"[...] Definizione: Quando alcuni corpi di grandezza eguale o diversa sono premuti da altri corpi circostanti in modo che aderiscano gli uni agli altri, o, se si muovono con velocità eguali o diverse, in modo che si trasmettano a vicenda il loro movimento secondo un rapporto determinato, diremo che quei corpi sono uniti gli uni agli altri e che tutti insieme compongono un solo corpo, o Individuo, che si distingue dagli altri grazie a questa unione, o coesione, di corpi minori [...]" (Spinoza, Etica)"

ANTICORPS, 1999

(palloncini, pompe, fotocellule) dimensione variabile
Sotto il segno dell'infanzia, il palloncino generalmente rappresenta la gioia, la leggerezza. In opposizione a questa forma colorata, si nasconde una grande incertezza, una pesantezza della materia. E' una massa maldestra, informe (da cui Anticorpo), che si dà da fare per spaventarci e per proteggere il suo territorio (da cui Anticorpo). E' vestito di colori seducenti, colori da combattimento, si gonfia per intimidire il suo avversario. La sua unica difesa è l'illusione di essere pericoloso.