"[...] Definizione: Quando alcuni corpi di grandezza eguale o diversa sono premuti da altri corpi circostanti in modo che aderiscano gli uni agli altri, o, se si muovono con velocità eguali o diverse, in modo che si trasmettano a vicenda il loro movimento secondo un rapporto determinato, diremo che quei corpi sono uniti gli uni agli altri e che tutti insieme compongono un solo corpo, o Individuo, che si distingue dagli altri grazie a questa unione, o coesione, di corpi minori [...]" (Spinoza, Etica)"

Visualizzazione post con etichetta La métamorphose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La métamorphose. Mostra tutti i post

LA METAMORPHOSE, 2000

(corda, paraffina, zinco, maschere di carnevale, pittura dorata) dimensione variabile

METAMORFOSI def.dizionario: Cambiamento di una forma in un' altra.// Cambiamento completo nello stato o carattere di una persona, nell’aspetto delle cose. Si osserva questo nella categoria degli anfibiani. La metamorfosi comporta sempre l'eliminazione di organi larva e la formazione di organi nuovi. Per l'animale è un periodo critico durante il quale non può nè mangiare nè difendersi.
"Sophie U. lavora con lo stereotipo del castello ed il lato fortificante delle favole, dei miti archetipici. Rappresenta una perdita, un cambiamento, il trapasso dal luogo protetto al confronto con il mondo, con gli altri, dando voce al tema della paura e del desiderio delle fanciulle" (Lorenzo Bruni, curatore della mostra "Il giardino si raddoppia" Castello Vicchiomaggio, Greve in Chianti, 2000)