"[...] Definizione: Quando alcuni corpi di grandezza eguale o diversa sono premuti da altri corpi circostanti in modo che aderiscano gli uni agli altri, o, se si muovono con velocità eguali o diverse, in modo che si trasmettano a vicenda il loro movimento secondo un rapporto determinato, diremo che quei corpi sono uniti gli uni agli altri e che tutti insieme compongono un solo corpo, o Individuo, che si distingue dagli altri grazie a questa unione, o coesione, di corpi minori [...]" (Spinoza, Etica)"

Visualizzazione post con etichetta CV statment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CV statment. Mostra tutti i post

CV e statment


Il lavoro di Sophie Usunier (vive e lavora a Milano e in Lorrena, Francia) è popolato d'immagini e oggetti del quotidiano che mette in circolazione per destabilizzare i riferimenti archetipici delle nostre società. Sono delle cellule primordiali messe insieme in modo da formare uno - una ricomposizione, come nell'installazione Promemoria (2009) dove modifica lo spazio tappezzando i muri intorno di note Post-it, oppure l'opera Phishing (2008) dove gioca a sedurre (con il colore) e ad agganciare (con l'amo) lo spettatore. Con Les Empaillés (2004-2009), vecchi vestiti usati cuciti insieme e impagliati, Sophie Usunier compone un corpo collettivo « geneticamente modifcato ».
Con il video Dénouement (2003), è interessata ai gesti elementari che immergono l'artista in un rituale rassicurante e lo spettatore in uno stato di raccoglimento.
Con i video Whirling Derwish Flies (2008) e Intermezzo (2009), l’artista utilizza la lentezza delle immagini per favorire l'osservazione e la contemplazione, e sviluppare la riflessione.
Infne, attraverso le serie di fotografe Past perfect (2008-2010) e Present continuous (2009-2011) si
svolge la precarietà dell'esistenza e la sua messinscena.




Mostre personale

Epiphaneia,  ACB scène nationale, Bar-le-duc, Francia, 2014
L'età del dubbio, http://letadeldubbio.blogspot.com,  bi-personnale con l'artista Concetta Modica, Scicli, Italia,  2013
Phishing, Le Pavillon du Kaysersguet, Parc Henri Louis Kayser, curatore KartierNord, Strasbourg, Francia, 2012
Presentazione del CD Psychologia Balnearia, residenza "Plombières in situ", Plombières-les-Bains, Francia, 2010/11
Les Vents Contraires, con FRAC Lorraine, C.Culturel Le Trait d'Union, Neufchâteau, Francia, 2011
Promemoria (je voudrais tant que tu te souviennes), C.Culturel Le Trait d'Union, Neufchâteau, Francia, 2010
Vous verrez si ça vous plaît beaucoup, bi-personnale con l'artista Alexandra David, curatore Vincent
Verlé, patrocinio FRAC Lorraine, ex-casa di riposo Deux Augustins, Plombières-les-Bains, Francia, 2010
Bientôt une nouvelle exposition!, bi-personnale con l'artista Alexandra David, curatore Vincent Verlé,
patrocinio FRAC Lorraine, casa di riposo Notre Maison, Nancy, Francia, 2009
Les Vents Contraires, con il FRAC Lorraine, médiathèque, Forbach, Francia, 2009
Knot #1 – Frankie Morello meets art, curatori Marco Tagliafierro e Rossella Moratto, Flagship store
Frankie Morello, Milano, Italia, 2009
Domestic Conditions, curatore Claudio Cravero nell'ambito di GREENHOUSE (SUMMER) al Parco Arte Vivente (P.A.V.), Torino, Italia, 2009
Les Vents Contraires, con il FRAC Lorraine, CARRE VAUBAN, Longwy, Francia, 2008
Les Vents Contraires,  FRAC Lorraine, Metz, Francia, 2008
Hors-Champs, Abbaye des Prémontrés, Parey-sous-Monfort, Francia, 2008
Molto Vento e qualche mosca, curatrice Marinella Paderni, Art Waiting Room, Lago srl/Fondation March,Villa del Conte, Padova, Italia, 2008
Molto Vento e qualche mosca, galleria Placentia Arte, Piacenza, Italia, 2008
Cum Grano Salis, curatore A.Bianco, patrocinio FRAC Lorraine, Fondation SoutHeritage, Matera, Italia, 2005
Court Circuit, curatori E.Bordignon e G.Giannuizzi, NeonProjectBox, Milano, Italia, 2003
Sophie Usunier, curatore L.Bruni, galleria Note Artecontemporanea , Arezzo, Italia, 2001




Mostre collettive selezionate

Presentazione e conversazione su l'Età del dubbio (l'âge du doute), http://letadeldubbio.blogspot.com, con Concetta Modica, Made in Filandia, Pieve a Presciano, 2013
The Plastic side of the sea, Hôtel Straf, Milano, Italia, 2013
Fragments de voyages immobiles, con il FRAC Lorraine, Bibliothèque Dom Calmet, Senones, Francia, 2012
Les Vents Contraires, PAV( Parco Arte Vivente), sezione Musei/Istituzioni, Artissima 18, Torino, Italia, 2011
Fables de l'imaginaire, con il FRAC Lorraine, ACB scène nationale, Bar-Le-Duc, Francia, 2010
Cavour oltre il mito, curatrice E.Tolosana, Villa Santena,Torino, Italia, 2010
Encore! Du plaisir au désir, Centre d'Art Bastille, Grenoble, Francia, 2010
Exposition collective, galleria Z2o, Roma, Italia, 2008
Plektrum, International video festival, Tallinn, Estonia, 2008
Bozopenday, curatrice E.Bordignon, Milano, Italia, 2008
Silere (be silent), curatore C.Cravero, Palazzo Sansovino, Torino, Italia, 2007
Sight 06/07: Percorsi, Museo Laboratorio Ex-Manufattura Tabacchi, Città Sant’Angelo, Italia, 2006
Quote Rosa, curatore C.Ghielmetti, Fabbrica del Vapore, Milano, Italia, 2006
Dissertare/disertare, curatrice E.Vannini e Start, Castello di Genazzano, Roma, Italia, 2006
Tiratiaporta, curatrice M.Saccomandi, Spazio Amaneï, Salina, Isole Eolie, Italia, 2006
Multiplo_3, con la collaborazione di ViaFarini, galleria Nogallery, Milano, Italia, 2005
Videodrome, curatore M.Chini, Elettro +, Firenze, Italia, 2005
Godart, Museo Laboratorio Ex-Manifattura Tabacchi, Città Sant’Angelo, Italia, 2005
Premiata officina Trevana, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Italia, 2005
Neon/ProjectBox Extended, galleria Neon, Bologna, Italia, 2004
Collection, Museo Laboratorio Ex Manifattura Tabacchi, Città Sant’Angelo, Italia, 2003
Godart, Museo Laboratorio Ex Manifattura Tabacchi, Città Sant'Angelo, Italia, 2002
Mutamenti/inganni, curatori M.Altavilla e F.Cavallucci, Chiostro di Scardavilla, Italia, 2001
Officina 2001, Mole Vanvevitelliana, Ancona, Italia, 2001
Under 325gr, galleria Note Arte Contemporanea, Arezzo, Italia, 2001
Sensoazione, curatrice D.Filardo, Museo E. Greco, Catania, Italia, 2001
Il Giardino si raddoppia, curatore L.Bruni, giardini di VicchioMaggio, Greve in Chianti, Italia, 2000
L'Occhio in Ascolta, Artevisive 3 curatrice V.Conti, Palazzo Ducale, Genova, Italia, 2000
Il Furore del Novanta/die Blaue Begeisterung, Kunsthaus Tacheles, Berlino, Germania, 2000
Entropia, curatore M.Chini, Galleria Spaziotempo, Firenze, Italia, 2000


Residenze e borse

-Residenza a ACB, scène nationale, Bar-le-Duc, Francia, 2013/14
-Residenza a Scicli con l'artista Concetta Modica, Sicilia, Italia, 2013
(http://letadeldubbio.blogspot.com)
-Bourse d’aide à la création, DRAC Lorraine, 2012
-Residenza Made in Filandia, Pieve a Presciano, Arezzo, Italia, 2012
(http://www.madeinfilandia.org/)
-Residenza Plombières in situ, Plombières-les-Bains, Francia, 2010/11
(http://psychologiabalnearia.blogspot.it/)
-Residenza nella casa di riposo Notre Maison, con l'artista Alexandra David, curatore Vincent
Verlé, con il patrocinio di FRAC Lorraine, Nancy, Francia, 2009
(http://dansnotremaison.blogspot.it/)
-Bourse d’aide à la création, DRAC Lorraine, 2008
-Residenza Hors-Champs, Abbaye des Prémontrés, Parey-sous-Montfort, Francia, 2008