"[...] Definizione: Quando alcuni corpi di grandezza eguale o diversa sono premuti da altri corpi circostanti in modo che aderiscano gli uni agli altri, o, se si muovono con velocità eguali o diverse, in modo che si trasmettano a vicenda il loro movimento secondo un rapporto determinato, diremo che quei corpi sono uniti gli uni agli altri e che tutti insieme compongono un solo corpo, o Individuo, che si distingue dagli altri grazie a questa unione, o coesione, di corpi minori [...]" (Spinoza, Etica)"

a proposito PSYCHOLOGIA BALNEARIA



A PROPOSITO DI  "PSYCHOLOGIA BALNEARIA"


Psychologia Balnearia è nato durante una residenza di 6 settimane in una città balnearia Plombières-les-Bains (estate 2010). Sono stata invitata da Les Jardins-en-Terrasses e il FRAC Lorraine. Ho vissuto 6 settimane in questa atmosfera, cercando ispirazioni and incontrando nuova gente, abitanti, curisti e turisti.
Mentre ero lì, ho iniziato a registrare suoni, e specialmente suoni delle gocce d'acqua, segni metafisici del tempo. Il fatto di essere in una città termale enfatizzava molto l'idea. Potevo sentire l'atmosfera particolare e psicologica del tempo fermo. Nel frattempo, durante il mio soggiorno, ho incontrato Alphonse Anougna, un musicista jazz, che vive in Lorraine e in New York, e gli ho proposto di collaborare con me su un CD musical.
Eravamo tutti i due interessati a condividere e a cambiare, e mentre mi occupavo dell'illustrazione sonore e grafica, lui componeva a secondo i suoni e i titoli scelti, abbiamo scoperto cosi il mondo dell'un e dell'altro, cosi differente, ma cosi interessante da lavorare insieme.
Il compimento del CD e la sua presentazione fu l'occasione di un ultimo incontro con la gente di Plombières sul sito dei Jardins en Terrasses fine giugno 2011.


Le 13 traccie del CD combinano quindi, delle registrazione di suoni naturali e composizioni musicali create per ciascun suono. Ho dato un massimo di spazio e di libertà a Alphonse per le composizioni, in modo che rifletesse sul concetto dell'acqua con i suoi proprio pensieri, i suoi sentimenti e con il suo passato musicale, senza voler influenzarlo troppo. Volevo un vero equilibrio e scambio tra i nostri due mondi, di cui ne è risultato un CD eclettico, da pezzi più melodici ad afro-jazz e ritmi esperimentali.
 La sensazione della durata e della repetizione è importante, naturalemente ricorda la goccia d'acqua.
Il ritmo puo essere ipnotisante, ammaliante, rilassante o anche noioso o fastidioso...possiamo ascoltarlo diversamente, tutto dipende del nostro stato d'anima. Psychologia Balnearia è un CD da ascoltare più di una volta, senza riserve, con l'idea che il tempo ci porterà attraverso molte altre interpretazione.


Nel CD è inclusa un libretto di 36 pagine con testi, foto e disegni fatti durante la residenza.

Ci sono anche 4 videos realizzate, chiamate: untitled #1, untitled #2, untitled #3, untitled #4 (psychologia Balnearia). Tutte descrivono una contemplazione di paesaggio, un'osservazione dalla mia camera. Volevo rendere quest'impressione di lentenzza in modo che ci concentrassimo sempre di più su quello che vediamo, giocando sulla durata e le immagine quasi ferme.

Psychologia Balnearia era il primo titolo dato alla prima edizione del libro La Cura di Hermann Hesse, composto di scritti autobiografici che racontano le sue condizione di curista in una città termale. Questo titolo è molto presente nel mio lavoro effettuato a Plombières-les-Bains, portandomi in uno stato di pensieri e di emozioni, e riflettando il charme passato e enigmatico delle vecchie spa.


untitled #3 (Psychologia Balnearia)-video, 7min09

untitled #2 (Psychologia Balnearia)-video, 2min54

untitled #3 (Psychologia Balnearia)-video, 4min18

untitled #4 (Psychologia Balnearia)-video, 3min40



http://psychologiabalnearia.blogspot.com/
http://www.myspace.com/psychologiabalnearia
http://www.anougna.com/
http://www.jardinsplombieres88.com
http://www.fraclorraine.org/