"[...] Definizione: Quando alcuni corpi di grandezza eguale o diversa sono premuti da altri corpi circostanti in modo che aderiscano gli uni agli altri, o, se si muovono con velocità eguali o diverse, in modo che si trasmettano a vicenda il loro movimento secondo un rapporto determinato, diremo che quei corpi sono uniti gli uni agli altri e che tutti insieme compongono un solo corpo, o Individuo, che si distingue dagli altri grazie a questa unione, o coesione, di corpi minori [...]" (Spinoza, Etica)"
INSAZIABILITA, 2001
(secchio, corda) dimensione variabile
Insaziabile con l’idea di cercare sempre nel più profondo, nel fondo di un pozzo, il pozzo della scienza. Oscuro, senza inizio nè fine, senza fondo anche...Quasi mai soddisfatto, è quello che ci da la forza di andare sempre più lontano, sempre più all’interno, dentro. Scendere nel pozzo sarebbe come scendere in sè stessi, la corda lunga rappresenta quanto è profonda e lunga la ricerca. Riportare su il secchio che non sarà mai pieno a causa del suo difetto mostra quanto è difficile la ricerca.